top of page

La Storia del Pollo alla Cacciatora

  • raffaelejuniormero
  • 26 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Nella campagne Campane tanto tempo fa, il nonno Antonio, grande cacciatore e amante della natura, si preparava per una giornata di caccia nei boschi circostanti. Quel giorno, nonostante le sue abilità, la selvaggina sembrava eludere la sua mira e torno a casa a mani vuote .


Deluso ma determinato a portare il Pranzo in Tavola il nonno Antonio prese una decisione difficile: sacrificare la sua unica gallina per nutrire la famiglia.

Con amore e rispetto per l'animale, il nonno lo consegno alla moglie  e le chiese di preparare un pasto che celebrasse la sua generosità e il suo legame con la terra.


La nonna Maria , decise di onorare il gesto  del marito creando un piatto che raccontasse la storia di vita e dei suoi valori .

Preparò il pollo con amore e dedizione scegliendo i migliori ingredienti dal suo orto.

Tagliò il pollo a pezzi, lo marinò con aglio, erbe aromatiche e peperoncino fresco, e lo mise a cuocere lentamente in un soffritto di pomodori, cipolle e vino rosso.

Quando il piatto fu pronto, la famiglia si riunì intorno alla tavola, pronta a condividere non solo un pasto delizioso, ma anche storie di coraggio, amore e sacrificio.

Ogni boccone di quel pollo, tenero e saporito, era un omaggio alla forza del nonno e alla generosità della gallina che aveva nutrito la famiglia con il suo ultimo dono.

Così, nacque il Pollo alla Cacciatora ,da li

il piatto divenne simbolo delle tavole contadine, celebrato durante le festività come la domenica o il Natale

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


Post: Blog2_Post

LINDE 

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

052 503 62 66

Dorfstrasse 33 Pfungen 8422

  • Instagram

©2024 di Ristorante Pizzeria Linde. Creato con Wix.com

bottom of page